Il caldo è arrivato riportando il desiderio di cibi freschi, infatti, la ricetta di oggi è senza cottura e per dare un tocco estivo al carpaccio di manzo, l'ho decorato con cocco e mirtilli e poi condito con olio extravergine di oliva aromatizzato al rosmarino.
Nell'alimentazione Paleo non si fa distinzione tra colazione, pranzo e cena e questa è stata la mia colazione. Lascio quindi decidere a voi il momento giusto per gustare questo piatto freddo.
Nell'alimentazione Paleo non si fa distinzione tra colazione, pranzo e cena e questa è stata la mia colazione. Lascio quindi decidere a voi il momento giusto per gustare questo piatto freddo.
Carpaccio di Manzo ai Mirtilli
Ingredienti per 1 porzione
- 130 gr di fettine di carpaccio di manzo
- 30 gr di mirtilli freschi
- 5 gr di chips di cocco, oppure scaglie di cocco
- foglie di rucola
- foglie di insalata
- 1 pizzico di sale rosa dell'Himalaya
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva biologico
- 2 cucchiaini di aceto balsamico
- ½ cucchiaino di rosmarino tritato
Procedimento
- Lavare e asciugare l'insalata, la rucola e i mirtilli.
- In una ciotolina preparare la vinaigrette: mescolare un pizzico di sale con l'aceto balsamico e aggiungere goccia a goccia l'olio fino a formare un'emulsione.
- Disporre in un piatto le fettine di carpaccio, guarnire con i mirtilli, la rucola e l'insalata.
- Cospargere con il rosmarino tritato e le chips di cocco o le scaglie di cocco.
- Condire con la vinaigrette.
- Servire.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta Sapori d'Estate ideata da Lamponi e Tulipani
BUONA COLAZIONE!
RispondiEliminaOttimo modo per iniziare bene la giornata! :)
EliminaCiao, piacere di conoscerti, bellissimo il tuo blog!!! da oggi ti seguo, se vuoi passa a trovarmi http://lacucinadianisja.blogspot.it/ a presto ...
RispondiEliminaGrazie per essere passata di qua e per il tuo commento! Passerò presto a trovarti.
EliminaBeh, per colazione non ce la farei, ma a pranzo o cena altrochè! Lo trovo veramente bello ed originale
RispondiEliminaSe un piatto oltre che buono è anche bello si mangia più volentieri! ;-)
EliminaGrazie mille per la ricetta, è splendida!!
RispondiEliminaUn bacione :)
Contenta che ti piaccia, grazie e a presto!! :-)
EliminaQuindi la carne non la fai marinare nel limone, rimane cruda?
RispondiEliminaSì Tatiana, se preferisci puoi mettere il limone e far marinare per circa 10 minuti.
Elimina